Cosa vedere a Muscat in un giorno: 3 cose da non perdere

Muscat, la capitale dell’Oman, è una cittĂ  affascinante che combina tradizione e modernitĂ  in un mix unico. Quasi tutti i viaggiatori che arrivano in Oman per un viaggio tra le bellezze di questo paese atterranno a Muscat. Per apprezzare i suoi punti d’interesse principali, è indispensabile dedicare almeno una giornata intera, o meglio ancora due, per viverla con calma e poterne coglierne la bellezza e l’atmosfera. Ecco quindi un brave articolo dedicato a cosa vedere a Muscat in un giorno attraverso  tre attrazioni imperdibili che non potete perdere.

1. La Grande Moschea del Sultano Qaboos

Cosa vedere a Muscat Moschea dal Sultano Qaboos

La Grande Moschea del Sultano Qaboos è uno dei simboli piĂ¹ iconici di Muscat e un vero capolavoro dell’architettura islamica contemporanea. Inaugurata nel 2001, questa moschea è stata costruita per volere del Sultano Qaboos bin Said al Said come dono alla nazione.

La moschea puĂ² ospitare fino a 20.000 fedeli e si estende su un’area di 416.000 metri quadrati. Il suo design combina elementi tradizionali e moderni: la sala di preghiera principale è adornata da un tappeto persiano fatto a mano, considerato uno dei piĂ¹ grandi al mondo, che ha richiesto quattro anni di lavoro e il contributo di oltre 600 artigiani. Al centro della sala si trova un lampadario in cristallo Swarovski di 14 metri, che è tra i piĂ¹ grandi mai realizzati.

Cosa vedere a Muscat Moschea dal Sultano Qaboos lampadario

Gli esterni della moschea sono altrettanto spettacolari, con cinque minareti che simboleggiano i cinque pilastri dell’Islam. I giardini circostanti, curati nei minimi dettagli, offrono un ambiente tranquillo e riflessivo.

La moschea è aperta ai non musulmani solo in alcuni giorni ed orari specifici (la mattina); vi consiglio di consultare in merito il sito ufficiale.

Inoltre le donne per visitare la moschea devono rispettare un dress code piuttosto rigido con un foulard testa, vestiti larghi con manica lunga e alle caviglie. Per semplicitĂ  vi consiglio di noleggiare un abito tradizionale all’entrata della moschea per circa 5$.

2. Il Mutrah Fort al tramonto e la Corniche

Mutrah Fortt tramonto

Una passeggiata lungo la Corniche di Mutrah è un’esperienza imperdibile. Questa zona non è altro che il lungomare della cittĂ , famoso per le vedute mozzafiato sul Golfo dell’Oman e i tradizionali dhow (imbarcazioni di legno) che punteggiano le acque. Qui è possibile fare una semplice passeggiata lungo il mare, visitare il souk per fare acquisti oppure salire sul Mutrah Fort per godere di una vista panoramica sulla cittĂ  e sui suoi dintorni. Il momento migliore per salire sul Mutrah Fort è senza dubbio al tramonto quanto la luce dorata che avvolge il paesaggio crea un’atmosfera magica e perfetta per scattare foto memorabili. Sul Mutrah Fort c’è anche un piccolo caffè dove poter prendere un caffè o un te ammirando il sole che cala!

3. La Royal Opera House

Cosa vedere a Muscat Royal Opera Houses

Di un bianco accecante l’opera house di Muscat brilla come un diamante sotto al sole! Questo splendido edificio rappresenta il cuore culturale di Muscat e ospita spettacoli di livello internazionale. Anche se non avete tempo per assistere a uno spettacolo, vale la pena visitarla per ammirare la sua architettura raffinata e i giardini circostanti. La Royal Opera House è infatti un perfetto esempio di come l’Oman riesca a fondere eleganza moderna e tradizione. Vi lascio anche in questo caso il sito ufficiale dove controllare gli orari di apertura.

Dove dormire a Muscat?

The Chedi Muscat

Muscat offre tante soluzioni di alloggio differenti da soluzioni budget friendly a hotel di lusso. Se volete regalarvi un’esperienza di lusso straordinaria vi consiglio l’incredibile: The Chedi Muscat

Dopo questa sintetica panoramica su cosa vedere a Muscat, vi consiglio di leggere il mio altro articolo su “Cosa Vedere in Oman” in cui trovate in modo dettagliato 6 luoghi imperdibili in questo affascinante paese: Cosa vedere in Oman: 6 tappe imperdibili

Assicurazione di Viaggio: sconto lettori eleutha.com

Dalla perdita del bagaglio ad un problema sanitario, in viaggio possono succedere mille imprevisti ed è bene essere preparati! E’ quindi buona prassi del viaggiatore stipulare una polizza assicurativa prima della partenza che comprenda sia lo smarrimento del bagaglio che la copertura sanitaria. Specialmente nei paesi extra-europei non è valida la nostra tessera sanitaria e, qualora dovessero presentarsi imprevisti di salute, l’assistenza medica puĂ² comportare costi altissimi se sostenuti privatamente. E’ necessario quindi per non incorrere in seri problemi, avere una forte assicurazione sanitaria che non comporti la necessitĂ  di anticipare somme ingenti.

Vi lascio a questo link il 10% di sconto sulle assicurazioni di viaggio Heymondo!

assicurazione di viaggio scontata heymondo

Cosa vedere a Muscat

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Instagram